-
-
-
Artificial muscle cross-section:
laminin (green)
Myosin (red)
Dapi (blue)Neuromuscular plaque in
artificial muscle section:
neurofilament (green)
bungarotoxin (red) -
-
Lab. of Neurochemistry
Studio dei meccanismi
molecolari delle malattie
neurodegenerative -
Anemone apennina
Monti SimbruiniFoto di Letizia Zanella -
Studio delle comunità
di batterioplankton nella
Riserva Naturale Regionale
Macchiatonda -
Astrobiologia e biologia
molecolare di......cianobatteri di
ambienti estremi -
-
Il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” orienta la sua missione formativa e di ricerca su tematiche all’avanguardia degli studi sulla vita in tutti i suoi livelli di organizzazione e varietà. Le diverse aree di ricerca concorrono a sviluppare una piattaforma multidisciplinare su temi quali: i meccanismi molecolari delle malattie neurodegenerative, la regolazione dei processi di cancerogenesi; la caratterizzazione di molecole di origine vegetale ed animale; la valutazione delle comunità ecologiche e il monitoraggio ambientale.
Regolamento Dipartimento di Biologia DR 3756 del 06.12.2012
XSep
Jul
Avviso interno per il conferimento di numero 9 (nove) incarichi per lo svolgimento di corsi teorico pratici e attività sperimentali di laboratorio nell’ambito di “didattica delle scienze” un’attività del Dipartimento di Biologia di divulgazione scientifica rivolta agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Jul
Jun
Il “sono-fotobioreattore”, messo a punto nei laboratori di Biologia e di Yeastime, permette di ottimizzare la crescita e la produzione di molecole di alto valore come carboidrati e proteine, aprendo la strada a bioprocessi più sostenibili. I risultati, pubblicati su Bioresource […]
Università di Tor Vergata